L'assenza di attività scacchistiche di ogni sorta, ha reso la nostra parola muta o se preferite invisibile. Abbiamo dovuto, per questo motivo, attendere mesi senza potere dare notizie confortanti a quanti praticano la nostra disciplina in Brescia e provincia.
Ora, infine, dalla Federazione Scacchistica Italiana giungono buone notizie. Prima, però, vogliamo sottolineare come in questo ultimo mese di febbraio ci è sembrato di notare piccoli segnali di cambiamento da parte del nuovo Consiglio Federale, il quale non ha certo un compito facile in una situazione resa ancora più difficile dall'emergenza sanitaria. Negli ultimi giorni, tuttavia, sono state pubblicate notizie e aggiornamenti, i quali fanno già ben sperare, a nostro modesto avviso, ad una maggiore comunicazione e a dei cambiamenti nel breve termine. Speriamo di non essere smentiti in questa nostra opinione.
Troverete comunicati e notizie visitando il sito ufficiale della FSI (QUI). La notizia più importante, solo perché riguarda la ripresa delle attività agonistiche, la riportiamo integralmente:
Si comunica che il CF del 13 febbraio ha approvato lo svolgimento dei Campionati Regionali (quarti di finale del CIA) dal 15 aprile al 30 giugno. Inoltre, nella stessa riunione, il CF ha deliberato di effettuare le fasi provinciali e regionali dei Campionati italiani giovanili dal 15 aprile, con il vincolo di utilizzare una cadenza di gioco valido per la variazione ELO standard e di svolgere un massimo due turni al giorno.
A breve seguiranno le modiche regolamentari.
Un'ottima notizia senza alcun dubbio per la nostra disciplina e per gli scacchisti, nonché per i Circoli bresciani ( ma anche non, aggiungerei). Con un po' di pazienza, sperando di allontanare sempre più lo spettro di questo virus, in primavera potranno essere organizzati e giocati i Campionato Regionali e, soprattutto, i Campionati Giovanili U18, a partire dal nostro provinciale.
Ci auguriamo, quindi, un lento ma costante ritorno agli scacchi veri, reali, fisici, sociali. Quelli, insomma, con una scacchiera tra due contendenti faccia a faccia (magari all'inizio sarà ancora mascherina a mascherina, ma sarà sempre meglio che uno schermo digitale!).
In attesa di ulteriori aggiornamenti, dunque, vi ricordiamo che seguendo le pagine di questo sito potrete essere informati su ogni buona nuova che riguardi gli scacchi in Brescia e provincia. Se preferite, inoltre, potete iscrivervi alla nostra Newsletter (QUI) per ricevere direttamente gli aggiornamenti e altri contenuti riguardanti il mondo degli scacchi in Brescia e provincia e non solo.
PS: Questo articolo è stato scritto prima della notizia odierna che, dalle 18 di oggi, rimette la nostra provincia in zona arancione. Noi lo pubblichiamo ugualmente, sperando che le restrizioni abbiano effetti immediati e conducano ad una riapertura primaverile.